Amazon Prime è un servizio sicuramente ben noto a chiunque effettua acquista online ma, nonostante ciò, c’è ancora chi non è sicuro di volerne usufruire.
Proprio per gli indecisi, il servizio del mese di prova gratuito può essere la soluzione ideale, soprattutto se se considera la semplicità con cui si può disdire il servizio.
A prescindere da quale sia la motivazione, se sei qui, è perché hai ancora qualche dubbio su come disattivare Amazon Prime.
Come disattivare Amazon Prime dal proprio account
Per poter disattivare Amazon Prime, come prima cosa devi avere un account Amazon ed effettuare il login. Una volta loggato, puoi iniziare a modificare le impostazioni del tuo profilo, tra cui l’abbonamento a Prime.
Per modificare le impostazioni del profilo, come prima cosa, clicca su “Ciao xxxxx” (amazon riporta il nome della tua utenza una volta effettuato il login altrimenti vedrai “Ciao Accedi”). Si aprirà un menu a tendina da cui potrai selezionare la voce “Iscrizione Prime” e poi “Gestisci Iscrizione”. Si aprirà un nuovo menu con diverse voci relative al servizio Amazon Prime, quella di tuo interesse sarà “Aggiorna, Cancella e altro”, clicca e poi effettua l’ultima scelta ossia “Termina Iscrizione”. Ecco fatto, adesso non sei più iscritto ad Amazon Prime.
Prima di salutarti, ti ricordo che puoi disattivare l’iscrizione ad Amazon Prime ma continuare ad usufruire del servizio per il mese corrente. Per essere più precisi, se decidi di attivare il mese gratuito di prova ma non vuoi rischiare di farti addebitare le quote successive, puoi attivare il mese gratuito e disattivare il servizio subito dopo seguendo questa guida. Una volta disattivato, avrai i servizi di Prime a tua disposizione per tutto il mese ma senza la preoccupazione di dover disdire il servizio prima del mese successivo.
Questa soluzione può essere particolarmente di aiuto nel caso in cui vuoi sfruttare le occasioni del Prime Day. In seguito potrai ugualmente riattivare il servizio nel caso in cui dovessi cambiare idea.