Hai un device Android o Apple e non vuoi che le notifiche di WhatsApp compaiono sul display? Niente paura ti spiego come disattivare notifiche a comparsa WhatsApp.
La procedura da seguire è estremamente semplice e la potrai applicare su qualunque dispositivo che monta Android o iOS.
Come disattivare notifiche a comparsa WhatsApp direttamente da app con Android
Vediamo rapidamente la procedura da seguire nel caso in cui il device monta Android.
La procedura è semplicissima: apri l’applicazione e clicca sul menu ad hamburger per aprire le impostazioni (sarebbero i tre punti allineati in verticale). Fatto ciò clicca sulla voce “impostazioni” e poi vai in “notifiche”. A questo punto avrai davanti tutte le varie impostazioni utili a personalizzare la ricezione delle notifiche, a noi però interessa la voce “notifiche a comparsa”. Cliccando su quella voce, ti si aprirà un piccolo sottomenu. Qui troverai diverse voci tra cui quella “nessuna notifica a comparsa”. Scegliendo questa opzione, avrai disattivato le notifiche a comparsa. Ovviamente nel caso in cui vuoi riattivarle, farai la stessa procedura ma questa volta selezionerai l’opzione per attivare la comparsa.
Come disattivare notifiche a comparsa WhatsApp su dispositivi iOS
Vediamo ora come bisogna agire nel caso in cui siamo in possesso di un melafonino. La procedura non è molto diversa da quella prevista con Android per cui, anche in questo caso, basteranno pochi passaggi per disattivare le notifiche.
Il primo passaggio è il solito: aprire l’applicazione di whatsapp. Fatto ciò bisogna andare in “impostazioni” e poi su “notifiche”. A questo punto dovresti visualizzare una voce “notifiche messaggi” e sotto l’opzione “allert”. Per disattivare la ricezione delle notifiche dovrai passare quella voce da “on” a “off”. Anche con dispositivi iOS il processo è reversibile.
Prima di concludere, tieni presente che alcuni device potrebbero avere disattivata questa funzione già di default. Spero che questa guida sia stata utile e di tuo gradimento.