Avere la possibilità di inviare messaggi istantanei e gratuitamente è sicuramente un grande vantaggio ma ricevere una notifica al secondo a volte risulta fastidioso, per questo motivo voglio mostrarti come disattivare notifiche WhatsApp.
Anche quest’applicazione offre sia lo possibilità di inibire completamente la ricezione di notifiche, sia quella di settare il tutto in modo da ricevere solo avvisi di nostro interesse.
Come disattivare notifiche WhatsApp dalle impostazioni dello smartphone
La prima soluzione che ti propongo è la più drastica ed immediata. Per bloccare del tutto le notifiche di WhatsApp, puoi agire direttamente dalle impostazioni dello smartphone. I passaggi da fare sono pochissimi e sono i seguenti:
- Apri il menu impostazioni del device
- Passa al menu dedicato alle applicazioni
- Apri la voce di whatsapp
- Selezione l’opzione “blocca notifiche”
In quattro semplici passaggi hai così impedito all’app di messaggistica di inviare notifiche al tuo smartphone.
Come disattivare notifiche WhatsApp o personalizzarle da App
Vediamo ora una seconda procedura altrettanto semplice. Nel primo caso siamo intervenuti direttamente sulle impostazioni del telefono ma non abbiamo avuto modo di agire sulle impostazioni dell’applicazione. Questa volta voglio mostrarti come intervenire utilizzando il menu di whatsapp. Questa procedura ha il vantaggio di poter sia bloccare totalmente le notifiche, sia di personalizzarne la ricezione. Vediamo dunque come procedere.
La prima cosa da fare questa volta è aprire l’applicazione dallo smartphone e cliccare sull’icona del menu a tendina (o tre puntini allineati in verticale che trovi in alto a destra). Fatto ciò accedi alla voce “impostazione” e da li vai in “notifiche”. A questo punto avrai a disposizione tutte le voci utili a modificare le impostazioni. Più precisamente potrai:
- associare un suono alla ricezioni della notifica o eliminarlo
- impostare un tono specifico
- associare una vibrazione alla notifica o escluderla
- impostare una notifica a scomparsa
- aggiungere un LED colorato quando si riceve una notifica
- inserire un’anteprima di notifica nella parte superiore del display
Le stesse operazioni saranno disponibili per i gruppi. Nel menù sopra indicato troverete difatti una piccola sezione dedicata proprio alle notifiche dei gruppi.
Come silenziare le notifiche di determinate chat o gruppi
C’è ancora un’ultima impostazione di cui voglio parlarti prima di concludere questa guida. Nel meni delle chat hai la possibilità di personalizzare e modificare le notifiche anche di una singola chat o gruppo. Farlo è molto semplice: seleziona la chat/gruppo di tuo interesse, clicca sulla classica icona delle impostazioni presente in altro a destra e clicca sulla voce silenzia notifiche. A questo punto potrai stabilire per quanto tempo bloccare le notifiche.
Con questa ultima impostazione si concluda la nostra guida, mi auguro sia stata utile e di tuo gradimento.